Progettazione 2019/2020
Alimentazione: “Mai Sazi di Crescere”
Tutto ha inizio con la storia del Bruco Maisazio, che ingordo com’era passava il tempo a mangiare ed abbuffarsi, un giorno però il piccolo bruco si sente male e cerca di rimediare, mangiando solo il necessario e facendo sì che sia cibo sano e dopo poco il piccolo bruco si trasforma in una bellissima farfalla.
Il tema della progettazione di quest’anno sarà l’Alimentazione, grazie alle attività didattiche mirate alla conoscenza dei vari alimenti attraverso il gioco e la ricerca, si cercherà di promuovere negli alunni abitudini alimentari sane, il risultato si spera sarà un ottimo investimento per la salute dei bambini.



UNITA’ DIDATTICHE
NUTRIRE NON RIEMPIRE
Il bruco Maisazio di notte lascerà a scuola alcuni cestini, ricchi di alimenti buoni e sani che saranno proposti ai bambini come spuntino. I piccoli assaggeranno, toccheranno, annuseranno gli alimenti e rielaboreranno le nozioni e le sensazioni che avranno provato.
CHI BEN COMINCIA
Saranno illustrati i diversi pasti, così che questi rientrino nella sequenzialità giornaliera, sarà associato ad ogni pasto un ordine, delle quantità e le caratteristiche che dovrebbe avere. Saranno indagate le diverse abitudini alimentari familiari , che poi saranno paragonate tra loro e confrontate con abitudini sane e corrette.
SAPORI STAGIONALI
In ogni stagione farà visita a scuola un agricoltore, che porterà con se le coltivazioni stagionali, le mostrerà ai bambini, racconterà loro come si coltivano e tutti avranno la possibilità di assaggiarle, catalogarle e inserirle in una mostra fotografica.
SAI COSA MANGI
Si descriveranno ai bambini i più importanti processi di trasformazione delle materie prime, perchè possano capire come si compongono gli alimenti che mangiano ogni giorno (formaggio, pane ecc…). L’obiettivo finale sarà quello di costruire insieme una piramide alimentare.
ATTIVITA’ CORRELATE


